Rapporto su igiene e pulizia

01/ Parliamo del settore pulizia e igiene ai tempi del COVID-19… in che situazione si trova il mercato?

Attualmente la situazione in cui si trova il Settore Pulizie e Igiene in tempi di COVID, è complicata. Le successive restrizioni che incontriamo, fanno sì che i protocolli e anche i prodotti da utilizzare siano cambiati. È arrivato un nuovo nemico invisibile con nuove esigenze in cui è diventato normale parlare di viricidi, disinfettanti….

È vero, per quanto riguarda il nostro settore abbiamo aumentato in modo esponenziale le referenze specializzate in materia di COVID, è preoccupato.

 

02 / Dove pensi che si evolverà il settore nei prossimi anni?

Fondamentale sarà una maggiore specializzazione in termini di igiene e disinfezione a livello di prodotto, i suddetti protocolli, che includano operatori con adeguate certificazioni per la manipolazione dei biocidi.

In generale, le aspettative sono di professionalizzare ancora di più se possibile questo settore, che evolverà in modo positivo, generando una maggiore sicurezza in tutto ciò che riguarda l’igiene e la disinfezione.

 

03 / Soprattutto nel canale Horeca, un buon servizio di igiene è l’alleato perfetto contro la diffusione del virus. In base alla tua esperienza con i clienti del tuo canale, pensi che siano ben informati su come affrontarlo? Su quali temi ti chiedono informazioni?

In Ingrosso Shop abbiamo redatto manuali e protocolli COVID, riferiti ai prodotti che realizziamo, prendendo come riferimento le normative vigenti. Questi protocolli sono stati adattati ai nostri prodotti per assistere in modo personalizzato, i diversi scenari che i nostri clienti possono incontrare.

I problemi che Ingrosso Shop ci ha più richiesto sono quelli relativi alla disinfezione, agli idroalcolici, ai viricidi, ai tempi di applicazione…, problemi che in generale abbiamo ritenuto risolti con l’edizione di questi manuali.

 

IN HOTEL

04/ Quali sono gli elementi di igiene e pulizia che devono essere messi a disposizione dei clienti, immancabilmente, per far fronte al COVID-19 (dispenser di gel idroalcolico, tappetini disinfettanti…)?

In Ingrosso Shop abbiamo 2 tipi di stazioni igieniche per qualsiasi tipo di stabilimento, con dispenser ottici, in modo che le persone non debbano toccare il dispenser e disinfettarsi le mani con gel idroalcolico

Dispenser in grado di applicare il prodotto sia all’ingresso degli stabilimenti, sia nei servizi pubblici, garage e altri accessi dall’esterno, sarebbero la chiave per creare una prima barriera contro il COVID, comprendendo che nessun cliente dovrebbe svolgere attività di disinfezione in quanto sono funzioni del personale alberghiero che ha ricevuto una formazione adeguata per l’applicazione di questi prodotti.

 

05 / Riguardo ai precedenti, quali offrono vantaggi rispetto alla lotta al COVID-19?

Tutti i macchinari che garantiscono una buona igiene sono il primo passo per ottenere una corretta disinfezione. Tutti accompagnati nella maggior parte dei casi da prodotti conformi alla normativa vigente, ad esempio idropulitrici con applicazione di prodotti virucidi e risciacqui efficaci, garantiranno buoni risultati in ambienti sicuri.

 

06 / A causa della situazione attuale sono venuti alla ribalta anche ozonizzatori e sistemi di pulizia a luce ultravioletta, come vengono accolti? Potresti spiegarci la sua efficacia e come usarlo? Li ritieni utili contro il COVID-19?

Entrambi i sistemi sono arrivati ​​con successo nella situazione attuale. Ha determinato un aumento di personale specializzato per le sue applicazioni, che professionalizza il settore. Per quanto riguarda l’ozono, sono ancora in corso studi per verificarne l’efficacia contro il virus e se invece l’efficacia della luce ultravioletta per una corretta disinfezione ed eliminazione del virus.

 

07 / Inoltre, hanno acquisito rilevanza anche i sistemi di trattamento dell’aria (depuratori, umidificatori…), qual è la differenza tra loro? A cosa serve ciascuno? Quali benefici apportano contro il COVID-19?

I depuratori sono un ottimo complemento per supportare una corretta ventilazione degli ambienti, ma non come un unico sistema di disinfezione, poiché l’igiene delle persone o la disinfezione delle superfici sono davvero il primo cavallo di battaglia. D’altra parte, gli umidificatori sono anche un ottimo complemento, soprattutto nei luoghi asciutti, in quanto fanno appesantire di più le goccioline di saliva e “cadono” a terra prima, riducendo il pericolo di aerosol.

In entrambi i casi ottimi alleati, ma non la soluzione definitiva.

 

08 / D’altra parte, potresti indicare quali tipi di prodotti sono necessari per sviluppare un buon servizio di igiene alberghiera (spiegandone l’uso)? Come mai? Che benefici porta?

Disinfettanti: quei prodotti che garantiscono una corretta disinfezione. Quando li utilizziamo, dobbiamo prima pulire l’area, al fine di eseguire detta disinfezione. Esistono anche prodotti detergenti con disinfettanti che eseguono questa operazione in un unico passaggio.

Detergenti: prodotti che garantiscono una corretta pulizia e il principio di una corretta igiene. Si rimuoveranno dallo sporco, da più leggero a più spesso. Una corretta valutazione delle superfici renderà i prodotti più efficaci con costi economici contenuti.

Solventi: Nel nostro caso l’utilizzo è limitato a sgrassanti e prodotti per bucato, essendo presenti nelle formulazioni con applicazioni sia dirette che tramite erogatori.

Ammoniaca: Denotata da alcuni, apprezzata da altri, l’inclusione dell’ammoniaca nelle nostre formulazioni ci permette di ottenere prodotti con un alto potere sgrassante su molte superfici.

Battericidi, fungicidi e viricidi: in realtà potremmo ampliare la risposta dei disinfettanti, essendo questi generici e qui parliamo di applicazioni più specifiche, poiché essendo tutti disinfettanti, mirano a diversi livelli di disinfezione, a seconda del microrganismo da eliminare.

Multiuso: Un buon multiuso non è facile, è quello per molti e davvero il fuoristrada della pulizia che ha la capacità di pulire una percentuale molto alta delle superfici che possiamo trovare negli hotel. Anche ottenere un detergente per vetri multiuso sarebbe un’evoluzione di questo prodotto. Possiamo anche anticipare che non ci sono solo multiuso per le pulizie, ma ultimamente li incorporiamo in cucina.

 

09 / In questo senso, quali novità troviamo sul mercato?

Ultimamente queste innovazioni provengono da prodotti già creati che attualmente vendevamo attraverso un altro canale, come il cibo. L’adattamento di questi prodotti al mercato HORECA ha favorito la lotta al COVID.

 

10 / E per quanto riguarda gli utensili per la pulizia, quali sono diventati indispensabili contro il COVID-19? Quali sono scoraggiati in questo momento?

Potrebbe essere il momento di fare presa sul lavaggio con mocio piatto per evitare la contaminazione incrociata, dove l’obiettivo è garantire procedure, è vero che a un costo più elevato, ma garantendo un’adeguata pulizia e disinfezione.

 

NEL RISTORANTE

11 / Nel caso del ristorante, oltre ad alcuni dei macchinari già citati, assumono rilevanza le lavastoviglie e gli sterilizzatori UV ea calore. Potresti spiegare in che modo differiscono? A cosa serve ciascuno?

Le lavastoviglie garantiscono da sempre una corretta disinfezione tramite la temperatura di risciacquo, supportate anche in alcuni casi da detersivi clorurati che sono diventati perfetti alleati di una corretta pulizia e disinfezione, quindi non sono proprio una novità. Stoviglie, posate, vassoi vanno in lavastoviglie dopo ogni servizio da lavare, superando i 60º nel risciacquo consigliato per eliminare il COVID.

Nel caso delle sterilizzatrici UV, garantiscono la disinfezione degli utensili precedentemente puliti in brevi periodi di tempo. Questi sistemi non occupano molto spazio e sono un’ottima soluzione per questi tempi.

E la sterilizzazione a caldo, simile all’UV, in cui l’obiettivo è lo stesso ma il processo dipende dal vapore e in entrambi i casi tempi di applicazione adeguati assicureranno la disinfezione degli utensili.

 

12 / Per quanto riguarda i prodotti utilizzati in questo settore, quali sono i più consigliati per una buona igiene alimentare?

In questo ambito, dipenderà dall’industria alimentare a cui ci rivolgiamo, compresi i locali o le superfici da trattare. I più consigliati sono gli sterilizzatori UV e a caldo.

 

13 / Una questione di vitale importanza nella ristorazione è il controllo dei parassiti, come possiamo tenerli a bada (prodotti preventivi, prodotti biocidi…)?

Esistono prodotti detergenti biocidi con registrazione HA, che oltre a pulire creano barriere che impediscono agli insetti striscianti di attraversare le superfici trattate, trasformando questi prodotti in trattamenti preventivi.

 

ATTREZZATURE PER IL PERSONALE DI PULIZIA

14 / È sempre stato fondamentale attrezzare adeguatamente il nostro personale addetto alle pulizie, ma oggigiorno sono state prese precauzioni estreme Quali sono gli elementi che compongono questa attrezzatura?

Sfortunatamente, gli operatori a volte possono sembrare astronauti. Maschere, occhiali protettivi, schermi protettivi, subacquei, calzature adatte, guanti di diversi materiali e dimensioni tra gli altri elementi, insomma DPI che fortunatamente sono in continua evoluzione per proteggerci.

 

15 / Quali novità troviamo sul mercato in questo senso?

Miglioramento dei materiali utilizzati, al fine di evitare strappi accidentali o nanofibre per realizzare i filtri delle maschere FFP2 e FFP3.

   
La pulizia è uguale alla disinfezione?

Molte volte pensiamo che la pulizia e la disinfezione siano la stessa cosa, ma no, siamo confusi. Questi due processi hanno risultati diversi. Di solito consideriamo pulito quando non c’è sporco, ma questo è superficiale. Poiché, non…

Come pulire le finestre e renderle perfette?

La pulizia delle finestre è uno dei compiti più difficili nella pulizia, poiché è una superficie più complicata per ottenere buoni risultati. La cosa normale è che c’è qualche macchia, non si…

Apri Chat
Salve posso aiutarti? 👋 Siamo a tua disposizione.